Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Il mirto di Dante

Nel giardino interno di Villa La Stella, l'albergo di via Jacopone da Todi, è presente una pianta di mirto appoggiata al muro laterale in pietra. Alla destra della pianta, sullo stesso muro, è collocato un mezzo busto raffigurante Dante e sotto di esso una lapide che ci ricorda che la tradizione vuole che all'ombra di quel mirto il Sommo Poeta fosse solito sedersi e trovare ispirazione.La lapide così riporta: "SOTTO QUESTO MIRTO ANTICHISSIMA TRADIZIONE PRETENDA SPESSO DANTE VENISSE AD ASSIDERSI E SCRIVERE CESARE DE LAUGIER ABITANTE LA VILLAVENERANDO ANCO IL SOSPETTO DI TANTA MEMORIA POSO' QUI UNA LAPIDE, ONDE … ATTENTI OLTRAGGIAR LA PIANTA UN DI OMBREGGIANTE IL CAPO DELL INCLITO ITALIANO RIGENERATORE DELLA PATRIA FAVELLA" 5 OTTOBRE 1840 (Testo e foto di Roberto Di Ferdinando)

Ultimi post

Antiche “insegne” resistono: via Ghibellina

Firenze, agosto 1944

Antiche insegne resistono: Pasticceria Cortese, piazza Santa Maria Novella

Lo stemma napoleonico di Firenze “bon ville”

La prima visita di Don Bosco a Firenze

Il paesaggio toscano...

I ponti del rione di Ricorboli

La Chiesa di Ricorboli e il suo rione

La comunità fiorentina nella Roma cinquecentesca

La collocazione del David in piazza della Signoria