Benvenuto. Un blog che cerca, semplicemente, di dare risalto a quelle piccole curiosità storiche di cui Firenze è piena e che hanno contribuito anche loro a fare grande la città del Fiore. Serena lettura. Roberto Di Ferdinando
giovedì 12 settembre 2013
Alla scoperta della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - Visite guidate
Visite guidate alla sezione manoscritti, al laboratorio di restauro e alla mostra su Machiavelli
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze rappresenta l’identità culturale dell’Italia e conserva milioni di documenti manoscritti e a stampa che ne fanno uno scrigno unico per chiunque voglia avvicinarsi alla storia e alla cultura nazionale. Il programma di visite guidate organizzato dall’Associazione Bibliografia e Informazione è finalizzato a far conoscere questo monumento culturale non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad un più ampio pubblico. Le visite permetteranno di scoprire il luogo ed i suoi tesori, nonché le attività del laboratorio di restauro. Per l’occasione del 5° centenario della nascita di Niccolò Machiavelli sarà allestita una mostra documentaria ed organizzati una serie di eventi per ricordare l’autore del
Principe. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Bibliografia e Informazione e dal personale della BNCF, vuole contribuire a sensibilizzare i visitatori sul ruolo dell’istituzione sottolineandone anche le difficoltà economiche che da vari anni rendono critica la sua stessa sopravvivenza.
Il costo è di € 5,00 in parte devoluti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Le visite hanno una durata di circa 2 ore
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 3492256996
mail eventi@bibliografiaeinformazione.it
web www.bibliografiaeinformazione.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento